storia
-
Arte & Cultura
È opera vostra?
Artista eclettico fuori dagli schemi, amato o odiato senza vie di mezzo, Pablo Picasso è ancora sulla bocca di tutti. A quarantasette anni dalla morte dell’artista, ripercorriamo insieme le tappe fondamentali della sua arte. Periodo blu Il peri
VISUALIZZA TUTTO -
Pesce d’aprile: che lo scherzo abbia inizio
Dopo il Carnevale ecco un’altra festa dedicata agli scherzi, ma da dove nasce? E perché proprio un pesce come simbolo? Partiamo insieme per scoprire le origini di questa giornata! Il pesce d’aprile è una tradizione seguita in tutti i paesi del
VISUALIZZA TUTTO -
Anastasia Romanova: tra leggenda, follia e realtà
“Feste e balli, fantasie/ É il ricordo di sempre / Ed un canto vola via / Quando viene dicembre”. Lo so, molti di voi l’avranno sicuramente letta cantando, e come sarebbe possibile il contrario. Chi almeno una volta nella vita ha visto il film d’anim
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La vera storia di Pocahontas
Pocahontas è un film Disney del 1995 che ormai tutti conosciamo, ma non tutti sanno che quella donna dai capelli neri è davvero esistita e quella che sto per raccontarvi adesso è la vera storia che, purtroppo, non è dolce quanto quella del cartone an
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Una gita fuori porta (di casa)
Siamo talmente tanto abituati a ricercare la bellezza altrove che non ci rendiamo conto di averla proprio sotto gli occhi. Incontentabili, ci ostiniamo a guardare all’erba del vicino che è sempre più verde, più alta e più brillante, quando magari, e
VISUALIZZA TUTTO -
I prigionieri di Alcatraz e la grande fuga
Consigliamo la lettura dell’articolo con l’accompagnamento della famosissima colonna sonora di Ennio Morricone The Ecstacy of Gold. No, non è il titolo sbagliato del film di Harry Potter e non stiamo parlando dell’evasione di Sirius Black ma della re
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Gladiatori: tra storia, mito e arte
È stato recentemente riportato alla luce a Pompei un affresco raffigurante due gladiatori. Ma qual era la vita e la sorte di questi combattenti? “L’arma più potente che un guerriero può portare in battaglia è la certezza assoluta che la sua anima sia
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Appunti di storia greca per il sociale, parte prima
Nessuno non sa chi siano i grandi Greci. Li identifichiamo come la popolazione che più ci ha illuminato poiché, nonostante l’antichità del proprio essere, si è sempre imposta come modello culturale di riferimento per ogni studioso e studen
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Pa’ regin’”: la curiosa etimologia della pizza “parigina”
La “parigina” – tipica pizza rustica napoletana farcita con prosciutto, mozzarella, pomodoro e ricoperta con un croccante strato di pasta sfoglia – non è stata ideata nella ville lumière. Vi starete chiedendo a cosa si deve, dunque, il suo nome. Scop
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Storie dietro i nomi più comuni dei colori
Narrazioni, origini geografiche e storiche, frutti o fiori e tanto altro si cela dietro ogni colore che conosciamo, vediamo e usiamo nella vita di tutti i giorni. Rosso. Il colore rosso è tra i più antichi utilizzati dall’uomo, basti pensare alle pit
VISUALIZZA TUTTO