storia
-
Arte & Cultura
La guerra del Peloponneso
Sparta contro Atene, una sfida eterna quanto l’eco che hanno portato nel corso dei secoli, da sempre nemiche, da sempre agli opposti. Come concludono la loro lotta? La Guerra del Peloponneso ha superato in importanza tutte le altre della storia greca
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il viaggio di Marco Polo
Marco Polo nacque nel 1254 a Venezia, la sua opera Il Milione, frutto dei suoi viaggi in Oriente e della lunga esperienza alla corte imperiale cinese, fu di fondamentale importanza per la conoscenza dell’Oriente in Europa. Il padre Niccolò e lo zio e
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cuma, antica colonia greca
Cuma è una colonia greca situata nella zona dei campi flegrei tra Bacoli e Pozzuoli. Secondo gli studiosi è una delle più antiche colonie greche e fu fondata nel 750 a.C. dai greci Eubei di Calcide. Il nome Cuma deriva dal greco Kume che significa on
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Annibale, brillante condottiero cartaginese
Annibale, figlio di Amilcare Barca, fu un condottiero cartaginese vissuto fra il III ed il II secolo a.C. Considerato tra i più brillanti generali dell’antichità, la sua fama si lega alle guerre puniche di cui fu tra i principali protagonisti. Nato n
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Storia dei 47 Ronin
La leggenda dei 47 ronin nasce da eventi realmente accaduti in Giappone tra la fine del 1600 e inizi del 1700. Protagonisti della vicenda furono i samurai di Asano Naganori, signore della città di Ako nella regione di Kansai, che dopo la morte del lo
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Eureka! – La televisione
Inventore: John Logie Baird Quando: 2 ottobre 1925 Benefici: anche se spesso i nostri genitori ci hanno rimproverato, da bambini, di vedere troppa televisione, il cambiamento che ha indotto alla società è innegabile. Veicolo di informazioni, di intra
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Il profumo, qual è la sua storia?
La scelta del profumo con cui vaporizzare il nostro corpo dipende da diverse occasioni: aromi, oli ed essenze profumate giocano un ruolo fondamentale tanto da rientrare tra le più antiche pratiche di adornamento. Infatti, le origini del rituale di pr
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La lingua italiana – I dialetti
Sapevi che esistono tre gruppi di dialetti italiani? Scopriamoli insieme! In Italia l’uso dei dialetti è tuttora molto forte. Da un’indagine ISTAT del lontano 1995 su 21.000 famiglie, è emerso che le persone che parlano soltanto italiano o quasi solo
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Fotografie iconiche – Lo sfondo di Windows
Autore: Chuck ‘O Rear Soggetto della foto: paesaggio della contea di Napa, in California, scattata dal fotografo del National Geographic e divenuta poi famosa in tutto il mondo come sfondo di Windows per eccellenza. Data: gennaio 1995 Leggi anc
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Eureka! – Il cinema
Inventore: i fratelli Louis e Auguste Lumière Quando: 1895 Benefici: quando i fratelli Lumière decisero di proiettare su uno schermo le immagini di un treno in movimento, probabilmente non sapevano che avrebbero cambiato la storia. Il cinema crea lav
VISUALIZZA TUTTO