università
-
#PILLOLADICULTURA
7 segreti in quel di Bologna: Panum Resis
Bologna: la grassa, la rossa, la dotta. Grassa per il buon cibo, rossa per il colore dei suoi tetti e dotta per la più antica università in Europa, l’Alma Mater Studiorum, fondata nel 1088. Ed è proprio nella sede storica in via Zamboni 33, a Palazzo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Matteo Ripa – Personaggio della settimana
Nato ad Eboli il 29 marzo 1682, morto a Napoli il 29 marzo 1746. Figlio di una famiglia abbastanza benestante, Matteo Ripa iniziò i suoi studi a Napoli. Sotto la guida di padre Antonio de Torres iniziò il suo percorso spirituale: il 28 maggio 1705 ve
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Laura Bassi – Personaggio della settimana
Laura Bassi è stata una fisica italiana. Nata nel 1711 a Bologna e morta nel 1778 a Bologna. Sin da piccola, Laura Bassi dimostrò grandi capacità di apprendimento, per questo i suoi genitori decisero di assumere un insegnante privato per
VISUALIZZA TUTTO -
Come l’Erasmus ti cambierà la vita
È risaputo ormai che il miglior insegnamento che questa vita possa dare è l’esperienza… Ma come si fa esperienza nella vita? Si può fare per un determinato lavoro, per superare un esame, un tirocinio, o un colloquio importante, ma come è possibile sa
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Vecchi senza esperienza
Devi essere giovane, laureato, volenteroso, con orari flessibili, ti devi accontentare del minimo salariare, anzi, se non parli di soldi è meglio, saper sparare raggi laser dagli occhi e volare, così potrai iniziare questo stage di 3 anni presso la n
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A ME MI A IMPARATO LA STRADA
Ma per entrare a far parte dell’università della strada, cosa bisogna fare? Il percorso di studio, purtroppo, in molti casi è un lusso, non tutti se lo possono permettere e io lo capisco… ma ho sentito persone denigrare e prendere in giro laureati, a
VISUALIZZA TUTTO -
Da dove nascono le università?
Sapevi che le università sono un’invenzione medievale? Nel dodicesimo secolo il popolo cominciò a sentire la necessità di accedere alla cultura, per questo nacquero delle scuole vicino alle cattedrali, fondate su volontà papale, come la Sorbona, o, c
VISUALIZZA TUTTO