università

  • La curiosità fa il chimico

    di Marta Maresca Cos’è che spinge un incauto neodiplomato a iscriversi alla facoltà di scienze chimiche? Tra le matricole c’è un’abbondante metà che cambierà strada entro il primo anno di corsi: la selezione naturale fa il suo corso

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Lasciateci studiare!

    di Federica Auricchio Stamattina, studenti e studentesse ci siamo uniti per una battaglia comune: riconquistare il nostro diritto allo studio. Impalcature, aule poco capienti e corsi sovraffollati sono diventati, ormai, un’amara abitudine all&#

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    S.O.S matricola: istruzioni per l’uso

    di Nastri Veronica Cambiare vita ed essere catapultati nel mondo universitario è tutt’altro che semplice per le matricole. Come fare per affrontare questo nuovo percorso? Chi lo è già stato, chi lo è attualmente e chi lo sarà: chiunque abbia la

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dolci e un po’ salate

    di Federica Auricchio Dall’anno scorso, a seguito della legge Finanziaria, molte università del paese, hanno rivoluzionato il sistema di tassazione. La Finanziaria è la legge definita no tax area, perché ha stabilito un azzeramento delle tasse per i

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Perché no?

    di  Benedetta De Nicola Andare in quinto superiore vuol dire che non puoi scappare, arriverà quel momento in cui il tempo rallenta, tu sei al centro dell’aula circondato dai tuoi compagni che scherzano e chiacchierano. Parte una canzone triste a caso

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    Conveniente congettura congeniale al convegno

    Avete mai partecipato a un convegno della vostra università? Allora sapete di cosa sto parlando. Quando un relatore, messa da parte la grandezza di colui che parla, legge un canovaccio durante un convegno, l’unica espressione che sovviene è: «Uà». “U

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    “O la tesi o la vita!”

    Tra le esperienze più traumatiche nella vita di uno studente universitario, troviamo certamente la stesura della tanto agognata prova finale. Sì, parliamo proprio della Tesi di Laurea, quella che tanto brami e che tanto odi, lei, la donna che nessun

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button